107 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Dentro La Storia

Totale: 452

I Ragazzi di via Panisperna e la misteriosa scomparsa di Ettore Majorana

L'affondamento della Giulio Cesare

Può una nave essere definita sfortunata? Se affonda in porto, certamente. Ma se la nave in questione è l'ultima sopravvissuta di una classe interamente affondata alla fonda, ha subito un tentativo di ammutinamento, ha affrontato tempeste e ha visto il proprio comandante designato morire d'infarto prima di assumere il comando, si può forse parlare di maledizione?

Uno bianca: Quella notte al Pilastro

ESTRATTO DALLA LIVE: UNO BIANCA: La strage del pilastro

Terra e libertà - La scomparsa di Placido Rizzotto

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Cina vs Taiwan: Le origini del conflitto tra le due cine

La tensione tra la Repubblica Popolare Cinese e la Repubblica di Cina (Taiwan) ha radici molto lontane, dal crollo dell'impero cinese nei primi del '900, alla nascita del Partito Comunista Cinese di Mao Zedong, passando per la guerra civile divisa in due fasi con l'intervallo dovuto alla tentata invasione della Cina da parte dell'Impero giapponese, il dualismo tra Chiang Kai Shek, generale del Kuomitang e Mao, leader del Partito comunista, porterà i nazionalisti di Chiang a rifugiarsi nell'isola in 1949 di Formosa dopo la sconfitta nella guerra civile. La Cina ... continua

L'evoluzione delle portaerei

Con la crescita e il progresso della tecnologia aerea militare all'inizio del 1900, l'attacco aereo ha assunto un'importanza strategica in qualsiasi conflitto.
Fin dall'inizio come adattamento di corazzate esistenti o semplici navi mercantili, le portaerei hanno assunto un ruolo decisivo per molti eserciti, che ne hanno fatto un punto di forza come gli Stati Uniti e che, come l'ex Unione Sovietica, hanno preferito altri tipi di equipaggiamento per la Marina Militare.
Ripercorriamo la storia delle portaerei, dalla loro comparsa ai giorni nostri, senza dimenticare che ... continua

Aginter Press: L'internazionale nera - Prima parte

L'Aginter Press, o Aginter Presse, fu una associazione sovversiva fascista anticomunista che si celava dietro un'agenzia di stampa internazionale, fondata a Lisbona, nel settembre 1966,da un gruppo di francesi che vivevano in Portogallo e che fu operante fino al 1974. Venne definita dal servizio di informazione e propaganda del Movimento delle forze armate portoghesi come un'associazione sovversiva fascista internazionale, finanziata dal governo dittatoriale portoghese di Salazar e da ambienti d'estrema destra francesi, belgi, sudafricani e sudamericani.Nacque come ... continua

Albert Einstein: Il genio oltre la relatività

Intervista di Giovanni Zorzi ad ANDREA CASTELLI autore del libro: ALBERT EINSTEIN. nella sua scienza la sua vita (Diarkos)

La fuga di un nazista - Klaus Barbie: Il boia dei Lione

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Chi ha ucciso Gerald Bull? L'uomo del supercannone di Saddam

22 marzo 1990, Bruxelles: un personaggio elegantemente vestito torna a casa dal lavoro ma sul pianerottolo di casa viene freddato da una squadra di killer che non lascia traccia. Un lavoro da professionisti dell'omicidio, ma non per rapina: a fianco del cadavere di Gerald Bull, specialista di balistica e padre di alcuni tra i migliori pezzi d'artiglieria del mondo, viene ritrovata la sua valigetta contenente progetti e soldi in contanti. Un cold case rimasto ancora oggi irrisolto, quello dell'omicidio Bull, sullo sfondo di intrighi che legano USA, Sudafrica, Israele, ... continua